PARLANO I SETTE SAVI. SETTEMILA PROVERBI SCELTI, ATTUALI DIVERTENTI DI TUTTI I PAESI DEL MONDO

Monizza Goffredo
Dello stesso autore
Editore/Produttore: MILELLA
EAN: 9788870481044



pp. 396, brossura

Il proverbio nasce con l’Uomo: é la necessità di ricordare a se stesso e di tramandare alle proprie generazioni, con una breve frase composta da semplici parole, facile da tenere a mente, gli eventi naturali, le necessità materiali, le sue prime esperienze; poi, col volgere dei millenni, viene lentamente forgiato a misura di tutti i sentimenti umani, di tutte le sue vibrazioni , moti, impulsi e si trasforma in regola di vita, consiglio, aforisma fino a diventare massima. Nato con l’Uomo ovviamente nella sua stessa culla, il favoloso e splendido Oriente, troviamo inconfutabili e sorprendenti testimonianze della sua lontanissima esistenza nel sanscrito dei millenni addietro, nei geroglifici egizi, nei papiri arrotolati ritrovati dopo secoli di profondo sonno nelle caverne del Mar Morto, nelle opere degli Immortali dell’antica Grecia e dell’era romana. Ma la grande epoca d’oro del proverbio è il medioevo. Il proverbio medievale, sparsosi per tutte le terre d’Europa, era in genere rozzo e triviale; poi, a contatto con quelli delle terre d’Oriente, che avevano un’ispirazione più elevata e più raffinata e contenevano uno spirito più acuto di osservazione e di penetrazione dei sentimenti umani, si ingentilì fino a divenire quello che oggi é conosciuto. Di questi attuali proverbi é formata la presente raccolta, che a scienza dell’Autore é unica nel suo genere, e il cui obiettivo é di trasportare il lettore in Paesi lontani, sconosciuti; porlo a contatto con la vita intima di quei popoli, cercare di farli comprendere; mettere in evidenza, ove esista, la diversità di pensiero fra quelli e noi e, ove non ve ne sia, farne risaltare l’identità, in ispecie sui temi morali e su quelli fondamentali della vita dell’uomo.


Condividi
€ 20,00
increase decrease
Disponibilità: 1 (Disponibilità limitata)

pp. 396, brossura

Il proverbio nasce con l’Uomo: é la necessità di ricordare a se stesso e di tramandare alle proprie generazioni, con una breve frase composta da semplici parole, facile da tenere a mente, gli eventi naturali, le necessità materiali, le sue prime esperienze; poi, col volgere dei millenni, viene lentamente forgiato a misura di tutti i sentimenti umani, di tutte le sue vibrazioni , moti, impulsi e si trasforma in regola di vita, consiglio, aforisma fino a diventare massima. Nato con l’Uomo ovviamente nella sua stessa culla, il favoloso e splendido Oriente, troviamo inconfutabili e sorprendenti testimonianze della sua lontanissima esistenza nel sanscrito dei millenni addietro, nei geroglifici egizi, nei papiri arrotolati ritrovati dopo secoli di profondo sonno nelle caverne del Mar Morto, nelle opere degli Immortali dell’antica Grecia e dell’era romana. Ma la grande epoca d’oro del proverbio è il medioevo. Il proverbio medievale, sparsosi per tutte le terre d’Europa, era in genere rozzo e triviale; poi, a contatto con quelli delle terre d’Oriente, che avevano un’ispirazione più elevata e più raffinata e contenevano uno spirito più acuto di osservazione e di penetrazione dei sentimenti umani, si ingentilì fino a divenire quello che oggi é conosciuto. Di questi attuali proverbi é formata la presente raccolta, che a scienza dell’Autore é unica nel suo genere, e il cui obiettivo é di trasportare il lettore in Paesi lontani, sconosciuti; porlo a contatto con la vita intima di quei popoli, cercare di farli comprendere; mettere in evidenza, ove esista, la diversità di pensiero fra quelli e noi e, ove non ve ne sia, farne risaltare l’identità, in ispecie sui temi morali e su quelli fondamentali della vita dell’uomo.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788870481044
AutoreMonizza Goffredo
EditoreMILELLA
Data pubblicazione01/12/1984
CategoriaProverbi & Indovinelli
CollanaFUORI COLLANA
Pagine396
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 15,00

Racconti dal Salento. Con proverbi, modi di dire, luoghi, locuzioni, nomi e soprannomi in dialetto

Petrachi Carlo
€ 12,00

SALENTO. PROVERBI, RICETTE, CULACCHI

Sindaco Salvatore - Campeggio Antonio
€ 25,00

Alli pacci mini petre? Detti proverbi delle genti del Capo di Leuca

Russo Oronzo
€ 15,00

Proverbi e indovinelli salentini (equivoci gustosi e divertenti)

AA.VV.
€ 6,00

Il Proverbio Griko - Salentino; Storia, cultura e tradizione

Corlianò Franco
€ 16,00

Proverbi e motti del dialetto gallipolino

Barba Emanuele
€ 13,00

Addunca vai lu focu arde. Proverbi a sud est

Greco Francesco
€ 15,00

Nnu proverbiu u giurnu ! e chica (Detti e proverbi dialettali)

Cappilli Luigi
€ 5,00

Ditteri 'ntichi. Proverbi e modi di dire del dialetto leccese

Carlino Paolo
€ 15,00

Proverbi di Parabita

Gatto Arigliani Caterina
€ 15,00

PUGLIA MITICA - DEI PROVERBI DEI GUARITORI DEI SOPRANNOMI DEGLI SCONGIURI DEL CAMPANILISMO

Interesse Giuseppe
€ 7,75

Proverbi di San Marco in Lamis

Soccio Pasquale
€ 11,00

Dizionario dei Proverbi Salentini

De Donno Nicola
€ 52,00

PROVERBI E INDOVINELLI SALENTINI

Aa.Vv.
€ 4,00 € 2,50

Prezzo più basso ultimi 30gg: € 4,00

516 PROVERBI SALENTINI SALENT(R)INI IL NUMERO TRE NELL`IMMAGINARIO POPOLARE DI TERRA D`OTRANTO

De Donno Nicola
€ 6,70

Viaggio nella memoria popolare. Proverbi, aneddoti e motti del Salento

Nucita Ada
€ 11,00

La terra del silenzio. Proverbi contadini

Iosa Antonio
€ 11,00

Proverbi dialettali del leccese con raffronto agli altri dialetti

De Carlo Cosimo
€ 36,00