Il Proverbio Griko - Salentino; Storia, cultura e tradizione

Corlianò Franco
Dello stesso autore
Editore/Produttore: BARBIERI
EAN: 9788875330484



pp.212, brossura 17x24

Il proverbio griko-salentino: storia, cultura e tradizione è il tema del primo libro edito da Barbieri e pubblicato nei giorni scorsi nelle edicole della Grecìa Salentina. Una raccolta di materiale culturalmente e storicamente molto interessante, un libro che recupera un patrimonio linguistico che rischia di essere dimenticato. Non lo è stato finora anche grazie all'impegno di studiosi come Corlianò, che hanno avuto la pazienza e la tenacia negli anni di raccogliere e di mettere su carta tutto ciò che gli anziani ci hanno tramandato attraverso la tradizione orale. Corlianò ha voluto spiegaei la storia della Grecìa Salentina, partendo dai proverbi, che non sono altro che un'interpretazione del mondo elaborata dalla filosofia popolare. Sintetici, in rima, facili da ricordare, i proverbi erano per Aristotele, «i custodi della filosofia». Partendo da questo presupposto, Corlianò fa un quadro del popolo griko-salentino e di un ambiente storico che si sviluppa tra la fine dell'800 e la prima metà del '900 fortemente segnato da un’economia e una civiltà contadina. «Nel libro ho voluto accostare i proverbi in griko a quelli in dialetto salentino – sottolinea l’autore - per dimostrare attraverso questa raccolta, che le due culture, quella salentina e quella grika, non sono vissute in antagonismo, ma si sono reciprocamente influenzate e caratterizzate, raggiungendo una simbiosi originale, che contraddistin gue dagli altri il popolo del Salento».

Il calimerese Franco Corlianò, scrittore, pittore e autore di canzoni divenute famose, quali Klama, dà fondo al suo enorme archivio di documenti e ricerche e sforna il primo numero di una collana di volumi sulla lingua e la cultura della Grecìa.


Condividi
€ 16,00
Disponibilità: NON DISPONIBILE, ESAURITO O FUORI CATALOGO

pp.212, brossura 17x24

Il proverbio griko-salentino: storia, cultura e tradizione è il tema del primo libro edito da Barbieri e pubblicato nei giorni scorsi nelle edicole della Grecìa Salentina. Una raccolta di materiale culturalmente e storicamente molto interessante, un libro che recupera un patrimonio linguistico che rischia di essere dimenticato. Non lo è stato finora anche grazie all'impegno di studiosi come Corlianò, che hanno avuto la pazienza e la tenacia negli anni di raccogliere e di mettere su carta tutto ciò che gli anziani ci hanno tramandato attraverso la tradizione orale. Corlianò ha voluto spiegaei la storia della Grecìa Salentina, partendo dai proverbi, che non sono altro che un'interpretazione del mondo elaborata dalla filosofia popolare. Sintetici, in rima, facili da ricordare, i proverbi erano per Aristotele, «i custodi della filosofia». Partendo da questo presupposto, Corlianò fa un quadro del popolo griko-salentino e di un ambiente storico che si sviluppa tra la fine dell'800 e la prima metà del '900 fortemente segnato da un’economia e una civiltà contadina. «Nel libro ho voluto accostare i proverbi in griko a quelli in dialetto salentino – sottolinea l’autore - per dimostrare attraverso questa raccolta, che le due culture, quella salentina e quella grika, non sono vissute in antagonismo, ma si sono reciprocamente influenzate e caratterizzate, raggiungendo una simbiosi originale, che contraddistin gue dagli altri il popolo del Salento».

Il calimerese Franco Corlianò, scrittore, pittore e autore di canzoni divenute famose, quali Klama, dà fondo al suo enorme archivio di documenti e ricerche e sforna il primo numero di una collana di volumi sulla lingua e la cultura della Grecìa.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788875330484
AutoreCorlianò Franco
EditoreBARBIERI
Data pubblicazione2010/03
CategoriaNarrativa, Letteratura & Filosofia, Tradizione & Folklore, Proverbi & Indovinelli
Pagine216
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 19,50

Proverbi salentini con filastrocche e preghiere. Pillole di saggezza popolare in dialetto leccese

Ciccarese Maria Teresa
€ 15,00

ADDUNCA VAI LU FOCU ARDE - CARTELLA CONTENENTE 12 PROVERBI ILLUSTRATI DAL LIBRO

Sodo Antonio
€ 20,00

Racconti dal Salento. Con proverbi, modi di dire, luoghi, locuzioni, nomi e soprannomi in dialetto

Petrachi Carlo
€ 12,00

Alli pacci mini petre? Detti proverbi delle genti del Capo di Leuca

Russo Oronzo
€ 15,00

L' antico sapore delle more di gelso. Il Salento nei ricordi, negli anedotti nei proverbi

Lubello Carlo
€ 15,00

Proverbi e indovinelli salentini (equivoci gustosi e divertenti)

AA.VV.
€ 6,00

Proverbi e motti del dialetto gallipolino

Barba Emanuele
€ 13,00

Addunca vai lu focu arde. Proverbi a sud est

Greco Francesco
€ 15,00

Nnu proverbiu u giurnu ! e chica (Detti e proverbi dialettali)

Cappilli Luigi
€ 5,00

LA CULTURA DELL`ACQUA. PROVERBI E MODI DI DIRE ITALIANI E DIALETTALI LECCESI

Quaranta Adele
€ 37,00

Mettiamo in scena i proverbi. Tre proposte teatrali comiche facilmente realizzabili

Ticli Dino
€ 13,00

L' antico sapore delle more di gelso. Il Salento nei ricordi, negli anedotti nei proverbi

Lubello Carlo
€ 12,00

Ditteri 'ntichi. Proverbi e modi di dire del dialetto leccese

Carlino Paolo
€ 15,00

Fimmane e boi te li paesi toi. Donne e buoi dei paesi tuoi. Proverbi e modi di dire

AA.VV.
€ 8,50

La Nonna Ricorda. Aforismi, proverbi e metafore del Salento

Barletta Rossella
€ 15,00

Proverbi e indovinelli salentini

Cingolani Alessandro
€ 6,50

DIZIONARIO DEI PROVERBI SALENTINI (ESAURITO)

De Donno Nicola G.
€ 54,65

516 PROVERBI SALENT(R)INI SALENTINI IL NUMERO TRE NELL`IMMAGINARIO POPOLARE DI TERRA D`OTRANTO

De Donno Nicola
€ 6,70

Proverbi di Parabita

Gatto Arigliani Caterina
€ 15,00

Quot capita tot sententiae. Detti e proverbi

Carrozzo Acierno Giovanna
€ 12,91

Puglia Mitica Dei Proverbi Dei Guaritori Dei Soprannomi Degli Scongiuri Del Campanilismo Tarantolis

Interesse Giuseppe
€ 10,00 € 6,00

Prezzo più basso ultimi 30gg: € 10,00

Proverbi di San Marco in Lamis

Soccio Pasquale
€ 11,00

Dizionario dei Proverbi Salentini

De Donno Nicola
€ 52,00

PROVERBI E INDOVINELLI SALENTINI

Aa.Vv.
€ 4,00 € 2,50

Prezzo più basso ultimi 30gg: € 4,00

PRONTUARIO SALENTINO DI PROVERBI AMARI ASPRI MALIZIOSI IRONICI SARCASTICI

De Donno Nicola
€ 6,70

Prontuario salentino di Proverbi. Amari, aspri, maliziosi, ironici, sarcastici

AA.VV.
€ 6,70

VIAGGIO NELLA MEMORIA POPOLARE PROVERBI ANEDDOTI E MOTTI DEL SALENTO

Nucida Ada
€ 10,33

Viaggio nella memoria popolare. Proverbi, aneddoti e motti del Salento

Nucita Ada
€ 11,00

La terra del silenzio. Proverbi contadini

Iosa Antonio
€ 11,00

Proverbi dialettali del leccese con raffronto agli altri dialetti

De Carlo Cosimo
€ 36,00