pp.160, brossura, 21x30, illustrato colori/b.n. Con la pubblicazione del presente volume riguardante la Chiesa e la Confraternita di San Giovanni Battista di Nardò si aggiunge un altro interessantissimo tassello per la conoscenza di come si sia sviluppato e articolato lungo i secoli nel territorio il fenomeno confraternale e dell’incidenza che esso ha avuto nella vita cittadina: riemergono dal buio di un oblio, che sarebbe potuto diventare definitivo, vicende e volti umani, che non solo disegnano squarci di vita della comunità locale, ma soprattutto fanno intuire quali valori e quali sensibilità hanno contribuito a costruire l’identità propria del popolo neritino. ... dall’introduzione di Mons. Giuliano Santantonio Vicario generale della Diocesi di Nardò - Gallipoli