STUDI LINGUISTICI SALENTINI 3. SCRITTI IN MEMORIA DI ORONZO PARLANGELI

Aa.Vv.
Dello stesso autore
Editore/Produttore: EDITORI VARI
EAN: L00015059



pp. 270, brossura

Il libro presenta segni di ingiallimento sulla copertina e pagine imbrunite.

INDICE

D. PALAZZO, In memoria di Oronzo Parlangeli - E. ALBANESE, Bibliografia degli scritti di Oronzo Parlangeli - V. PISANI, Considerazioni sul dialetto di Demonte - M. D’ELIA, Antico salentino gregnie ’ covoni’ - G. MAZZOTTA, Note fonetiche sul dialetto di Porto Cesareo - L. GRAZIUSO, Soprannomi a Vernole - F. SEBASTE, Una vecchia preghiera a Novoli - V. ZACCHINO, I capitoli della Bagliva di Tabelle - G.B. MANCARELLA, Arcaicita del sistema vocalico salentino - D.E. LEGA, Esempi di Metafora nella terminologia agricola del Salento - M. PAONE, Rime e ritmi nella diplomatica salentina - C. SANTORO, Un nuovo documento epigrafico di Alezio - P. MINERVINI, Saggio di un glossario pugliese medievale - G. FALCONE, Una campagna di inchieste nella Calabria settentrionale - C. PRATO, Lingua e ritmo nel verso recitativo di Euripide - A. KARANASTASIS, Alcuni elementi lessicali e semantici dei dialetti greci dell’Italia meridionale che non sono rimasti nel neogreco RECENSIONI - DISCUSSIONI - CRONACA


Condividi
€ 25,00
increase decrease
Disponibilità: 1 (Disponibilità limitata)

pp. 270, brossura

Il libro presenta segni di ingiallimento sulla copertina e pagine imbrunite.

INDICE

D. PALAZZO, In memoria di Oronzo Parlangeli - E. ALBANESE, Bibliografia degli scritti di Oronzo Parlangeli - V. PISANI, Considerazioni sul dialetto di Demonte - M. D’ELIA, Antico salentino gregnie ’ covoni’ - G. MAZZOTTA, Note fonetiche sul dialetto di Porto Cesareo - L. GRAZIUSO, Soprannomi a Vernole - F. SEBASTE, Una vecchia preghiera a Novoli - V. ZACCHINO, I capitoli della Bagliva di Tabelle - G.B. MANCARELLA, Arcaicita del sistema vocalico salentino - D.E. LEGA, Esempi di Metafora nella terminologia agricola del Salento - M. PAONE, Rime e ritmi nella diplomatica salentina - C. SANTORO, Un nuovo documento epigrafico di Alezio - P. MINERVINI, Saggio di un glossario pugliese medievale - G. FALCONE, Una campagna di inchieste nella Calabria settentrionale - C. PRATO, Lingua e ritmo nel verso recitativo di Euripide - A. KARANASTASIS, Alcuni elementi lessicali e semantici dei dialetti greci dell’Italia meridionale che non sono rimasti nel neogreco RECENSIONI - DISCUSSIONI - CRONACA

Dettagli
DatiDescrizione
EANL00015059
AutoreAa.Vv.
EditoreEDITORI VARI
Data pubblicazione01/10/1970
CategoriaLinguistica & Dialetto
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni