COSIMO DE GIORGI. CENNI AUTO - BIOGRAFICI. RISTAMPA ANASTATICA

Aa.Vv.
Dello stesso autore
Editore/Produttore: EDITORI VARI
EAN: 9788894550856



pp.125, brossura

Con la ristampa dei "Cenni auto-biografici" di Cosimo De Giorgi si è voluto intraprendere un’azione di recupero di un’opera tra le più importanti e ormai introvabili del nostro illustre concittadino, orgoglio e vanto del nostro Paese. Pubblicata nel 1914, rappresenta la fonte principale per la conoscenza e la ricostruzione della sua biografia, dalla nascita al trasferimento a Lecce e alla produzione scientifica di cui si offre un dettagliato elenco in appendice. L’opera riveste particolare interesse perché restituisce, oltre a ricordi giovanili e della maturità, intrisi di speranze, illusioni e impressioni personali, un resoconto professionale in stile diario di bordo e di viaggio corredato di una parentesi aperta e mai chiusa sugli scavi archeologici, condotti a cavallo tra il 1900 e il 1906, per il recupero dell’anfiteatro dell’antica colonia romana di Lupiae. I risultati dello svelamento di quell’edificio da spettacolo confluirono poi nel volume "Lecce Sotterranea", pubblicato nel 1907, che rappresenta, forse, il maggior attestato di merito e di pubblica benemerenza che consacrò il suo autore.


Condividi
€ 15,00
Disponibilità: NON DISPONIBILE, ESAURITO O FUORI CATALOGO

pp.125, brossura

Con la ristampa dei "Cenni auto-biografici" di Cosimo De Giorgi si è voluto intraprendere un’azione di recupero di un’opera tra le più importanti e ormai introvabili del nostro illustre concittadino, orgoglio e vanto del nostro Paese. Pubblicata nel 1914, rappresenta la fonte principale per la conoscenza e la ricostruzione della sua biografia, dalla nascita al trasferimento a Lecce e alla produzione scientifica di cui si offre un dettagliato elenco in appendice. L’opera riveste particolare interesse perché restituisce, oltre a ricordi giovanili e della maturità, intrisi di speranze, illusioni e impressioni personali, un resoconto professionale in stile diario di bordo e di viaggio corredato di una parentesi aperta e mai chiusa sugli scavi archeologici, condotti a cavallo tra il 1900 e il 1906, per il recupero dell’anfiteatro dell’antica colonia romana di Lupiae. I risultati dello svelamento di quell’edificio da spettacolo confluirono poi nel volume "Lecce Sotterranea", pubblicato nel 1907, che rappresenta, forse, il maggior attestato di merito e di pubblica benemerenza che consacrò il suo autore.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788894550856
AutoreAa.Vv.
EditoreEDITORI VARI
Data pubblicazione01/04/2023
Categoria*Biografie
Pagine86
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 22,00

COSIMO DE GIORGI 1866. UN SALENTINO A FIRENZE CAPITALE

Carrozini Riccardo
€ 25,00

CALENDARIO PEL FLORICULTORE IN TERRA D`OTRANTO

De Giorgi Cosimo
€ 13,00

LECCE SOTTERRANEA DI COSIMO DE GIORGI

Barletta Rossella
€ 25,00

COSIMO DE GIORGI. UN CANTIERE PER LA MEMORIA

Spedicato Mario
€ 15,00

LECCE SOTTERRANEA RELAZIONE SUGLI SCAVI ARCHEOLOGICI ESEGUITI IN LECCE DAL 1900 AL 1906

De Giorgi Cosimo
€ 35,00

La provincia di Lecce. Cenni geografici del cav. De Giorgi Cosimo (rist. anast. 1909)

De Giorgi Cosimo
€ 15,00

Descrizione fisica geologica e idrografica della provincia di Lecce

De Giorgi Cosimo
€ 42,00