L`ECCIDIO DI PARABITA (23 GIUGNO 1920)

Tornesello Giuseppe
Dello stesso autore
Editore/Produttore: BIBLIOTECHA MINIMA
EAN: 9788885204164



pp.32, brossura spillato- Ingiallimenti delle pagine e in copertina. Quattro contadini, o forse più, uccisi in piazza Regina del Cielo mentre reclamavano i propri diritti. Era il 23 giugno del 1920. Il costo del pane sempre più alto, i salari da fame, la concorrenza di braccianti forestieri pagati solo spiccioli, la noncuranza e la complicità tra proprietari terrieri e autorità comunali che ignorarono anche un ordine del Prefetto di vendere il grano a prezzo di costo e alleviare le difficoltà del momento. Un grande sciopero con almeno 400 contadini degenerato in strage, con il fuoco aperto sulla folla ad altezza uomo, costato la vita a Luigi Carlucci (20 anni), Pantaleo Stanca (18), Pasquale Giannelli (57) e Ciccardi Rosaria (44). Secondo i testimoni, però, i caduti furono anche più numerosi


Condividi
€ 25,00
Disponibilità: NON DISPONIBILE, ESAURITO O FUORI CATALOGO

pp.32, brossura spillato- Ingiallimenti delle pagine e in copertina. Quattro contadini, o forse più, uccisi in piazza Regina del Cielo mentre reclamavano i propri diritti. Era il 23 giugno del 1920. Il costo del pane sempre più alto, i salari da fame, la concorrenza di braccianti forestieri pagati solo spiccioli, la noncuranza e la complicità tra proprietari terrieri e autorità comunali che ignorarono anche un ordine del Prefetto di vendere il grano a prezzo di costo e alleviare le difficoltà del momento. Un grande sciopero con almeno 400 contadini degenerato in strage, con il fuoco aperto sulla folla ad altezza uomo, costato la vita a Luigi Carlucci (20 anni), Pantaleo Stanca (18), Pasquale Giannelli (57) e Ciccardi Rosaria (44). Secondo i testimoni, però, i caduti furono anche più numerosi

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788885204164
AutoreTornesello Giuseppe
EditoreBIBLIOTECHA MINIMA
Data pubblicazione01/03/1997
Categoria*Comuni Salentini
Pagine31
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 50,00

Vocabolario del dialetto di Parabita

Romano Antonio
€ 14,00

DI PARABITA E DI PARABITANI

Vincenti Paolo
€ 10,00

Parabita nel 700. Dinamiche storiche di un secolo

Seclì Ortensio
€ 18,00

Tirittùppiti. Soprannomi modi di dire storie ed immagini di Parabita

Seclì Ortensio
€ 10,00

ISCRIZIONI LATINE DEL SALENTO. MELENDUGNO E BORGAGNE, PARABITA, TRICASE E FRAZIONI

Mancarella Carmen - Barone Loretana
€ 11,50

Parabita Origini storia genealogie di novantanove cognomi

Seclì Ortensio
€ 20,00