CCUSSI' PARLA' LU TATA...

Mazzotta Oronzo
Dello stesso autore
Editore/Produttore: BIBLIOTECHA MINIMA
EAN: 9788885204232



pp. 135, brossura, illustrato a colori "Ccussi parla lu tata... non e il vocabolario del dialetto novolese. Ccussi parla lu tata e semplicemente la raccolta dei vocaboli che ricorrono nei miei opuscoli: paise miu e paise miu 2, pubblicati dalla Bibliotheca Minima nel 1997 e nel 1998, e in quello anomalo titolato "tanti auguri...", pubblicato nel 1999 senza editore. La lingua, anche quella dialettale, non e un fossile, ma vive come vive l’uomo che la usa. Le parole nascono e muoiono e anche le lingue muoiono. Ma il dialetto novolese non e ancora morto, anche se paga la tan gente al tempo." -Oronzo Mazzotta Il volume e una raccolta di parole, di lemmi, di frasi, di espressioni dialettali usate dall’autore o, comunque, giunte alle sue orecchie perche pronunciate nella sua casa, parlate nella sua famiglia. E il dialetto che don Oronzo ha sempre parlato e ha usato nelle sue novelle. Ma a rompere la monotonia del fitto elenco di nomi e termini, che compone l’ossatura del volume, si intercalano nuovi episodi. Sono dodici racconti brevi, un calendario che accompagna il lettore nel mondo passato senza intenti nostalgici. La memoria e un filo e chi racconta e un filatore, ma qui il narratore diventa un tessitore che sull’onda dei ricordi, rigo dopo rigo, parola dopo parola, riannoda i fili di un vecchio ordito e li o piu in la con una nota lirica o una pennellata di colore illumina e ravviva i segni che sulla tela antica resistono al tempo.


Condividi
€ 25,00
increase decrease
Disponibilità: 1 (Disponibilità limitata)

pp. 135, brossura, illustrato a colori "Ccussi parla lu tata... non e il vocabolario del dialetto novolese. Ccussi parla lu tata e semplicemente la raccolta dei vocaboli che ricorrono nei miei opuscoli: paise miu e paise miu 2, pubblicati dalla Bibliotheca Minima nel 1997 e nel 1998, e in quello anomalo titolato "tanti auguri...", pubblicato nel 1999 senza editore. La lingua, anche quella dialettale, non e un fossile, ma vive come vive l’uomo che la usa. Le parole nascono e muoiono e anche le lingue muoiono. Ma il dialetto novolese non e ancora morto, anche se paga la tan gente al tempo." -Oronzo Mazzotta Il volume e una raccolta di parole, di lemmi, di frasi, di espressioni dialettali usate dall’autore o, comunque, giunte alle sue orecchie perche pronunciate nella sua casa, parlate nella sua famiglia. E il dialetto che don Oronzo ha sempre parlato e ha usato nelle sue novelle. Ma a rompere la monotonia del fitto elenco di nomi e termini, che compone l’ossatura del volume, si intercalano nuovi episodi. Sono dodici racconti brevi, un calendario che accompagna il lettore nel mondo passato senza intenti nostalgici. La memoria e un filo e chi racconta e un filatore, ma qui il narratore diventa un tessitore che sull’onda dei ricordi, rigo dopo rigo, parola dopo parola, riannoda i fili di un vecchio ordito e li o piu in la con una nota lirica o una pennellata di colore illumina e ravviva i segni che sulla tela antica resistono al tempo.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788885204232
AutoreMazzotta Oronzo
EditoreBIBLIOTECHA MINIMA
Data pubblicazione01/01/2002
CategoriaLinguistica & Dialetto
CollanaSCRIPTORIUM
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 20,00

DIZIONARIO DIALETTALE DEL SALENTO

Aa.Vv.
€ 20,00

LE VIE DEL LATINO. STORIA DELLA LINGUA LATINA CON ELEMENTI DI GRAMMATICA STORICA (LE)

Berardi Francesco
€ 45,00

DIZIONARIO DEI TERMINI DIALETTALI SALENTINI CON PROFILI DI STORIA E CULTURA POPOLARE

Palese Cosimo
€ 40,00

Il dialetto greco salentino nelle poesie locali. Testi, note grammaticali, vocabolario etimologico

Lambrinos Stephanos
€ 32,25

Vocabolario Griko Italiano

Cassoni Mauro
€ 37,00

VOCABOLARIO GRIKO ITALIANO - ITALIANO GRIKO

Greco Antonio
€ 11,00

STUDI LINGUISTICI SALENTINI VOL. 6 ( 1973 - 1974 )

Aa.Vv.
€ 10,00

STUDI LINGUISTICI SALENTINI VOL. 5

Aa.Vv.
€ 15,50