Aa.Vv. - Donofrio Del Vecchio D. (Cur.)
pp.75o, brossura - Il ponderoso volume che qui presento come Atti del Convegno di studi L’Italia, la Puglia e la Grande Guerra (3-5 giugno 2015) è diviso nelle nove interessanti e pur distinte Sezioni: L’Italia e la Grande Guerra, Una periferia e la guerra, Patrioti ed eroi pugliesi, La Chiesa pugliese e la Grande Guerra, Il racconto della guerra e le voci dalle trincee, Malattie, sanità e assistenza, Organizzazione militare e società, Le ripercussioni della guerra, Le "testimonianze": i monumenti ai Caduti e i Parchi della Rimembranza. Uno studio multidisciplinare con la partecipazione sempre attiva dei Soci del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia e collaborativa dei Professori universitari storici, storici dell’arte, giuristi, linguisti, dei funzionari e dirigenti delle Soprintendenze, Archivi di Stato e Archivi Diocesani, per una messa a fuoco esaustiva sull’argomento a cui va il nostro sentito ringraziamento. MIMMA PASCULLI FERRARA Presidente del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia Professore di Storia dell’Arte Moderna Dipartimento Lettere Lingue Arti Università degli Studi di Bari Aldo Moro