Corigliano d'Otranto dal 1799 all'Unità d'Italia

D'Urso Giuseppe Orlando
Dello stesso autore
Editore/Produttore: EDIZIONI DEL GRIFO
EAN: 9788896801468



Corigliano d’Otranto dal 1799 all’Unità d’Italia – fermenti politici, sociali, letterari.   pp.508, rilegato, formato 18x25

 

 Il testo illustra come Corigliano costituisse nell’Ottocento una realtà molto più vivace e complessa di quanto si possa a prima vista sospettare. Una vivacità intellettuale che trovava già riscontro nella costituzione, nel gennaio del 1880 della Sottocolonia Arcadica che prese il nome di Sinceri Reali, di chiara rivendicazione borbonica; di lì a non molto sarebbe sorta l a”Vendita” coriglianese dei Primi Figli di Attilio Regolo, con palesi intenti sovversivi.


Condividi
€ 40,00
increase decrease
Disponibilità: NON DISPONIBILE DA ORDINARE (se ancora reperibile presso i fornitori, tempo di attesa 1 settimana)

Corigliano d’Otranto dal 1799 all’Unità d’Italia – fermenti politici, sociali, letterari.   pp.508, rilegato, formato 18x25

 

 Il testo illustra come Corigliano costituisse nell’Ottocento una realtà molto più vivace e complessa di quanto si possa a prima vista sospettare. Una vivacità intellettuale che trovava già riscontro nella costituzione, nel gennaio del 1880 della Sottocolonia Arcadica che prese il nome di Sinceri Reali, di chiara rivendicazione borbonica; di lì a non molto sarebbe sorta l a”Vendita” coriglianese dei Primi Figli di Attilio Regolo, con palesi intenti sovversivi.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788896801468
AutoreD'Urso Giuseppe Orlando
EditoreEDIZIONI DEL GRIFO
Data pubblicazione2011/05
CategoriaStoria, *Comuni Salentini
Pagine508
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 13,00

Canti Grecanici di Corigliano d'Otranto

Palumbo Vito
€ 13,00

Corimondo. Suoni e canti di Corigliano d'Otranto

Montinaro Lucio
€ 15,00