Cuomo M.Teresa - Ragusa C.
pp.68 brossura 22x25 illustrato colori
Catalogo mostra promossa dall`Assessorato alla Cultura e allestita nel Palazzo della Fondazione Memmo di Lecce.
Questa mostra nasce dal desiderio di offrire al visitatore una panoramica essenziale sulla vicenda della cartapesta, tecnica conosciuta e sperimentata già nel XVI secolo che soprattutto a Lecce tra il XVIII e il XX secolo si è affermata con la sua massima forza espressiva imponendo canoni di bellezza, armonia e genialità puramente artistica.
Infatti è proprio nel capoluogo salentino che la cartapesta ha avuto una maggiore produzione, mentre nel resto del Salento è stata assente o ha vissuto solo brevissime stagioni.
La civiltà di un popolo si esprime soprattutto attraverso la sensibilità che manifesta verso la conoscenza del suo passato, studiato per capire meglio il presente. Perciò il mosaico culturale salentino e leccese in particolare non sarebbe completo se mancasse quell`umile tessera che risponde al nome di cartapesta.