pp, 242, rilegato, illustrato bianco e nero
INDICE
Posizione geografica ed aspetto fisico - Tricase: le origini - Abbazia S. Maria di Amito o de lo Mito - Cripta S. Maria del Gonfalone o Confalone - I tre casali - I primi signori di Tricase - Da un feudatario all’altro (1269-1540) - Tricase ribelle al suo feudatario - Tricase fedele agli Aragonesi e poi agli Spagnoli - Le torri costiere tricasine - Le torri colombaie tricasine - L’impresa del capitano Spinetto Maramonte - Gli ultimi feudatari (1540-1588) - I Gallone: principi di Tricase (1588-1806) - Il palazzo o castello dei principi Gallone Tricase nel XVII secolo - Tricase in un documento del 1754 - L’arte del Pelacane e la Quercia Vallonea - Francesi ed inglesi a Tricase - La setta degli Edennisti: Narciso Trunco e Pasquale Sauli - I briganti saccheggiano Tricase Porto - Lo sviluppo di Tricase - Giuseppe Pisanelli e Alfredo Codacci Pisanelli - Il tabacco e il Fascismo - Alcuni personaggi illustri
LE FRAZIONI Depressa - Lucugnano I RIONI Caprarica del Capo - S. Eufemia
ROBERTO BAGLIVO, Tutino Il castello dei Trane - Chiesa parrocchiale della Madonna delle Grazie - Cappella di San Gaetano di Thiene o della Congrega - Cappella della Madonna della Pieta - La colonna di "Santu Linardu" Le marine: Tricase Porto e Marina Serra