Note e documento sul culto della Madonna della Coltura di Parabita

Seclì Ortensio
Dello stesso autore
Editore/Produttore: EDIZIONI IL LABORATORIO
EAN: L00002775



pp.96, brossura 17x23, con illustrazioni colori e b/n

Una ricerca storica sulla Madonna della Coltura di Parabita con lo scopo di far conoscere, ai parabitani e ai devoti, oltre alle possibili origini dell'antica devozione verso la Gran Madre di Dio, anche alcuni dati storici che possano far luce, o perlomeno fugare qualche ombra, su un patronato ancor oggi controverso.


Condividi
€ 7,50
increase decrease
Disponibilità: 1 (Disponibilità limitata)

pp.96, brossura 17x23, con illustrazioni colori e b/n

Una ricerca storica sulla Madonna della Coltura di Parabita con lo scopo di far conoscere, ai parabitani e ai devoti, oltre alle possibili origini dell'antica devozione verso la Gran Madre di Dio, anche alcuni dati storici che possano far luce, o perlomeno fugare qualche ombra, su un patronato ancor oggi controverso.

Dettagli
DatiDescrizione
EANL00002775
AutoreSeclì Ortensio
EditoreEDIZIONI IL LABORATORIO
Data pubblicazione1992/03
CategoriaReligione, *Comuni Salentini
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 18,00

Confraternita delle anime di Parabita. La chiesa, i restauri, l'archivio

Potenza Francesco
€ 15,50

Parabita il grande sogno. Dalla vecchia Cappella al Nuovo Tempio

Greco Daniele
€ 12,00

Parabita da 99 a 131 ; Storie e genealogie di Terra d'Otranto

Seclì Ortensio
€ 20,00