pp.411 rilegato 17x24 illustrato b/n
INDICE: REGINA POSO, Dalla conoscenza all`intervento programmato
EZIO ARLATI, I Sistemi Informativi al servizio dei Beni Architettonici in Lombardia LAURA ACCOTO, Il Sistema Informativo Territoriale per il Salento
EZIO ARLATI-LAURA ACCOTO, Patologie e restauro delle volte leccesi
OTRANTO: ADELE SAVINO, Trasformazione senza distruzione. Un`architettura a confronto col paesaggio. Progetto per il Museo archeologico delle grotte di Porto Badisco
LOREDANA MARULLI, Il reimpiego dei marmi antichi. I capitelli nella Cattedrale di Otranto
REGINA POSO, L`impossibile ripristino del castello di Otranto
GIOVANNI S. D. DAMATO, Il castello dOtranto: una proposta di riuso e riqualificazione funzionale
GAGLIANO E PATU`: UGO GELLI, Vicende di tutela su S. Pietro Apostolo a Giuliano e la Centopietre a Patù
LECCE: ANGELA LO POLITO, Le trasformazioni ottocentesche del Convento di Santa Chiara a Lecce
AUGUSTO RESSA, Lecce - Ex Convento di S. Chiara. Interventi eseguiti dal 1992 al 1997 dalla Soprintendenza per i Beni A.A.A.S. della Puglia
GIULIANO CASILLI, Il Convento dei Teresiani Scalzi a Lecce: interventi di manutenzione nei secoli XIX e XX,
GIANNI REFOLO, Problematiche degli ultimi interventi di recupero
PATRIZIA DAL MASO, Il Convento degli Agostiniani di SantAngelo: preesistenze e ricostruzioni
MICHELE TRICARICO, Trasformazioni e restauri del Convento dei Carmelitani a Lecce nel XIX sec.
PATRIZIA STAFFIERO, Palazzo Carafa: vicende e trasformazioni
FIRENZE: EUPREMIO VALENTE, San Barnaba. Un monastero per gli artisti
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei luoghi