Petronio Arbitrio & Canali Luca
pp.152 brossura
Il Satyricon ha sempre suscitato in me, oltre alla meraviglia per quell’esplosione di originalità e di bellezza letteraria che rappresenta, il desiderio di cimentarmi con la traduzione di esso e il rammarico per la sua incompletezza. Da ciò la tentazione non certo d’un risarcimento alla pari, quanto d’un servizio da rendere per la fruizione di quel capolavoro.
Ho perciò inventato un principio e una fine del romanzo, che ne è privo, ed ho gettato dei ponti narrativi tra un frammento e l’altro. Un arbitrio vero è stato trasportare tutta l’opera ai nostri giorni. Ma in questa operazione filologicamente scorretta sono stato guidato dalla volontà di sottolineare ancor più la modernità di questo testo fondamentale.
Luca Canali