pp.108 brossura
Carlachiara Perrone è prof. associato di Linguistica italiana; è Vicepresidente del Corso di Laurea in Lettere della Facoltà di Lettere e Filosofia, referente per la Laurea specialistica in Linguistica (classe 44/S), membro della Commissione didattica paritetica del medesimo Corso di Laurea e referente della suddetta Facoltà per gli studenti diversamente abili. È responsabile locale della ricerca “Censimento e edizioni dei Commenti danteschi” (fondi straordinari MIUR).
Ha partecipato a numerosi Convegni nazionali e internazionali. Si è occupata di letteratura napoletana del Settecento, allestendo l’edizione critica sia di importanti traduzioni in dialetto di Virgilio e di Tasso, sia di opere polemiche legate all’opera buffa; ha poi allargato il campo d’indagine pubblicando Le letterature dialettali nel Settecento. G. Meli (nella Storia della letteratura italiana della Salerno Ed., Roma) e interessandosi dei rapporti fra lingua e dialetti nella tradizione lett. italiana (da C. Gozzi a Totò, Meneghello, ecc.). Altri campi d’indagine sono: la letteratura femminile del Cinquecento; la grammatica dei colori nel testo letterario; implicazioni linguistiche della letteratura della migranza nella poesia di G. Pascoli; lingua e stile di poeti e prosatori contemporanei. Ha in corso una serie di lavori di grammatica funzionale.
È iscritta a varie società scientifiche (ASLI, SLI, Centro di studi “Pio Rajna” per la ricerca letteraria, linguistica e filologica, ecc.).