pp. 568, rilegato
INDICE
La Provincia di Terra d`Otranto nella seconda metá del secolo XVIII°- Monsignor Capecelatro e l`episcopato salentino nel secolo XVIII°
- Esuli napoletani (1799-1860)
- Un segretario mesagnese [Vincenzo Durante] - P.L. Courier ai tempi dell`occupazione francese (1804-1806)
- Il ministro Maghella ai tempi della prima guerra dell`indipendenza (da un carteggio inedito salentino)
- Don Ciro Annicchiarico [La storia di don Ciro composta dal colono analfabeta Leone d`Arcadio] - Sir Richard Curch nella storia del brigantaggio di Terra d`Otranto (1818-1820)
- Il duca Sigismondo Castromediano e i suoi tempi
- Il senatore Nicola Schiavoni e i processi politici napoletani
- La polizia di Napoli e la propaganda mazziniana - Processi minimi (1849-1850)
- Dalle carte di don Liborio Romano (con documenti inediti)
- D. Liborio Romano (a proposito di due recenti pubblicazioni)
- Viaggi reali (con documenti inediti)
- Giuseppe Libertini: l`esilio (da un carteggio inedito)
- Giuseppe Pisanelli
- Spigolature in archivi privati (Carte de Donno)
- Una famiglia di patrioti nelle pagine del Risorgimento salentino
- Perché Garibaldi passó lo Stretto (in occasione del centenario)
- Salentini tra i Mille
- Gioacchino Toma
- Salvatore Morelli [con una Postilla]
- Tre manduriani dell`Ottocento: Marco Gatti, Giacomo Lacaita e Francesco Prudenzano
- Vecchi ritagli (a proposito di Leonardo Cisaria) - Mostra storica salentina