pp.144
Le multinazionali del contrabbando le rotte criminali il contrasto la prevenzione Introduzione di Tano Grasso
I traffici illeciti di tabacco rappresentano oggi una delle più pericolose attività delle organizzazioni criminali nazionali e internazionali, per l`entità dei proventi, per il coinvolgimento di realtà istituzionali non marginali in numerosi Stati, per l`inquinamento dei mercati finanziari.
In questo libro, che rielabora la relazione approvata all`unanímità dalla Commissione Antimafia alla fine della scorsa legislatura, vengono descritti la mappa delle organizzazioni dedite al contrabbando, la loro dislocazione territoriale, le relazioni con soggetti economici privati o pubblici, in Italia e insede internazionale, ì movimenti delle merci e le regolamentazioni finanziarie; ma sono anche individuati i percorsi della prevenzione e del contrasto e il tipo di rapporti che l`Italia, e più in generale l`UE, devono avere con le società multinazionali produttrici del tabacco.