pp.220, brossura con ill. b/n - il volume presenta bruniture e ingiallimenti. - Il presente volume a cura della signora Maria Rosaria Palumbo è tra i più importanti studi pubblicati nell’ambito della minuziosa ricerca di statuette fittili provenienti dalle zone archeologiche pugliesi. È considerata una delle più complete raccolte e da questo raccolta quasi completa è facile osservare tanto rassomiglianze ma ancora di più, tante differenze tra il materiale rinvenuto sicuramente nella Daunia e l’altro rinvenuto per esempio nella Messapia. Dopo un capitolo dedicato ai problemi del contatto tra greci e indigeni il volume si divide in tre parti la prima riguarda la Daunia la seconda la Peucezia e infine la terza la Messapia; si chiude , infine, con delle considerazioni sulla distribuzione delle necropoli e luoghi di culto , sul significato delle terracotte raffigurate nelle necropoli e conclusioni sui tipi e sul significato delle terrecotte figurate nei luoghi di culto.