Edizione riveduta ed ampliata Per dire ciò che non era stato detto sulle condizioni dei giovani del Sud ni primi vent’anni del 2° dopoguerra pp.144, brossura, cm 15 x 21 Caro Lettore, I libri di storia locale, spesso snobbati da certa cultura accademica come celebrazioni di un passato fatto di errori o di cronaca spicciola, vanno letti, secondo il personale sentire dell’autore e, quando sono ben impostati, diventano strumenti essenziali di conoscenza storico sociale. Gli avvenimenti qui narrati vanno inquadrati nei primi vent’anni del secondo dopoguerra così come si sono verificati in un paese del Salento; in parte sono una ripresa riveduta e corretta della precedente edizione ma l’ampliamento e l’integrazione sono stati tali da portare al raddoppio delle pagine. In questa edizione tutto è stato rivisto per essere di facilissima comprensione da parte dei lettori più giovani e le immagini sono state eliminate per dare alle stampe un volume in formato economico e adeguato alla grande distribuzione. Buona lettura.