Storie di Città Pugliesi. Edizioni a stampa. Secoli XVI-XVIII

Iurilli Antonio
Dello stesso autore
Editore/Produttore: SCHENA EDITORI
EAN: 9788882299132



pp.230, brossura 17x24

Questo libro ricostruisce, nella forma critico-documentaria del repertorio bibliografico ragionato, la vicenda editoriale a stampa, dislocata lungo i secoli XVI-XVIII, del genere storiografico della memoria urbis nel contesto territoriale e culturale della Puglia.
Ne emergono le progressive, profonde, trasformazioni della scrittura storica cittadina per effetto della mediazione del modello storiografico urbanistico. Al genere cronachistico d'impianto medievale succede quello corografico, e alla prospettiva antiquaria mutuata, insieme al tema della laudatio urbis, da un preciso archetipo umanistico, si affianca, fino a sostituirvisi, la rilettura ecclesiastico-erudita dell'identità cittadina attraverso la fondazione di un rapporto privilegiato, spesso assoluto, fra sede episcopale e microcosmo urbano, fra storia della città e agiografia del santo patrono, fino alla coincidenza della coscienza cittadina, intesa come identità culturale, degli eventi e delle passioni con il cuo culto: un atteggiamento radicato nella storiografia municipale pugliese, che l'immagine di copertina vuole immediatamente documentare.

Condividi
€ 25,00
increase decrease
Disponibilità: NON DISPONIBILE DA ORDINARE (se ancora reperibile presso i fornitori, tempo di attesa 1 settimana)

pp.230, brossura 17x24

Questo libro ricostruisce, nella forma critico-documentaria del repertorio bibliografico ragionato, la vicenda editoriale a stampa, dislocata lungo i secoli XVI-XVIII, del genere storiografico della memoria urbis nel contesto territoriale e culturale della Puglia.
Ne emergono le progressive, profonde, trasformazioni della scrittura storica cittadina per effetto della mediazione del modello storiografico urbanistico. Al genere cronachistico d'impianto medievale succede quello corografico, e alla prospettiva antiquaria mutuata, insieme al tema della laudatio urbis, da un preciso archetipo umanistico, si affianca, fino a sostituirvisi, la rilettura ecclesiastico-erudita dell'identità cittadina attraverso la fondazione di un rapporto privilegiato, spesso assoluto, fra sede episcopale e microcosmo urbano, fra storia della città e agiografia del santo patrono, fino alla coincidenza della coscienza cittadina, intesa come identità culturale, degli eventi e delle passioni con il cuo culto: un atteggiamento radicato nella storiografia municipale pugliese, che l'immagine di copertina vuole immediatamente documentare.
Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788882299132
AutoreIurilli Antonio
EditoreSCHENA EDITORI
Data pubblicazione2011/04
CategoriaStoria
Pagine231
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 41,32

Storia della Puglia raccontata

Lucchese Pietro
€ 13,43 € 11,00

Prezzo più basso ultimi 30gg: € 13,43

Storia della Puglia 1° - Dalle origini al Seicento

Massafra Angelo
€ 20,00

Storia della Puglia 2° - Da Seicento ad Oggi

Massafra Angelo
€ 20,00