Apicoltura in terra d'Otranto nella società tradizionale

Imbriani Eugenio
Dello stesso autore
Editore/Produttore: EDIZIONI DEL GRIFO
EAN: 9788872611104



pp.160 brossura 16x22
 
Il libro si occupa dell` apicoltura tradizionale nella regione salentina nelle sue espressioni peculiari; veri protagonisti del volume sono gli apiari di pietra che hanno contribuito, con gli altri segni del lavoro, a connotarne il paesaggio. La produzione del miele e della cera ha costituito per secoli in Terra d`Otranto un` attività economica tutt`altro che secondaria, di cui rimangono ormai poche tracce visibili, ma rinvenibili ancora, oltre che nelle scritture più o meno antiche, nella memoria dei vecchi contadini allevatori.

Condividi
€ 12,91
Disponibilità: NON DISPONIBILE, ESAURITO O FUORI CATALOGO

pp.160 brossura 16x22
 
Il libro si occupa dell` apicoltura tradizionale nella regione salentina nelle sue espressioni peculiari; veri protagonisti del volume sono gli apiari di pietra che hanno contribuito, con gli altri segni del lavoro, a connotarne il paesaggio. La produzione del miele e della cera ha costituito per secoli in Terra d`Otranto un` attività economica tutt`altro che secondaria, di cui rimangono ormai poche tracce visibili, ma rinvenibili ancora, oltre che nelle scritture più o meno antiche, nella memoria dei vecchi contadini allevatori.
Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788872611104
AutoreImbriani Eugenio
EditoreEDIZIONI DEL GRIFO
Data pubblicazione1997
CategoriaNatura
Pagine158
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 13,00

ALBERI E FRUTTI SPONTANEI DEL SALENTO - GUIDA AL RICONOSCIMENTO E ALL`UTILIZZO

Gennaio Roberto
€ 10,00

FARFALLE DEL SALENTO - GUIDA AL RICONOSCIMENTO, ALLA RACCOLTA, PREPARAZIONE E STUDIO

Durante Antonio
€ 10,00

Fiori spontanei del Salento. Guida al riconoscimento e alla tutela

Medagli P.
€ 10,00

FUNGHI DEL SALENTO - GUIDA AL RICONOSCIMENTO E ALLA RACCOLTA

Signore Franco
€ 10,00

PESCI DEL SALENTO - GUIDA AL RICONOSCIMENTO, ALLA PESCA E ALL`UTILIZZO

Vaglio Massimo
€ 10,00

UCCELLI DEL SALENTO - GUIDA AL RICONOSCIMENTO E AL BIRDWATCHING

Panzera Enrico E Sandro
€ 10,00

FIORI SALENTINI. ESSENZE FLOREALI

Toraldo Rosanna
€ 12,00

Erbe spontanee salentine. Guida al riconoscimento e all'uso delle piante alimentari tradizionali

Accogli Rita - Medagli Piero
€ 13,50

Piante medicinali dei Monaci Cistercensi di Martano. Proprietà, consigli, infusi e tisane

Fra' Domenico Palombi
€ 10,00

Sapori e Aromi. Da Piante e Frutti Spontanei della Puglia Peninsulare.

Ditonno Nunzia
€ 38,00

Piante Medicinali Spontanee nel Salento

Presicce Salvatore
€ 18,00

Orchidee del Salento

Gennaio Roberto - Medagli Piero - Ruggiero Livio
€ 40,00

Salento Natura

Pede Salvatore
€ 7,00

Erbario Salentino. Erbe e Piante medicinali del territorio di Martano e zone limitrofe

Palombi Fra Domenico
€ 35,00

Alberi monumentali del Salento

Gennaio Roberto
€ 28,50

Guida botanica del Salento

Marchiori Silvano
€ 62,00