pp.230, brossura 24x17
Con questa silloge, la sezione di Lecce ‘Antonio Garzya’ rende il sentito e dovuto omaggio alla personalità dello studioso, che l’ha voluta e promossa ed al quale essa è intitolata. Obiettivo primario dell’opera è di onorare l’intellettuale, ricordandone l’origine, propria del Salento, la prima formazione e gli studi ginnasiali seguiti al ‘Colonna’ di Galatina e poi completati presso il Liceo ‘G. Palmieri’ di Lecce. Altro, e non secondario scopo del volume, è rememorari il lustro recato dal Garzya alla comunità scientifica italiana per i riconoscimenti internazionali conseguiti con i suoi acuti ed originali studi sulla civiltà letteraria greca e latina, non solo di epoca classica, ma anche tardoantica e bizantina. Non da ultimo, si desidera delineare e tramandare il ritratto di una mirabile personalità, nella quale risulta impossibile scindere l’intellettuale dall’uomo nella sua dimensione sia privata sia pubblica, per quanto in essa si fondono e compenetrano queste tre dimensioni dell’essere, costituendo l’armonioso unicum del suo nobile spirito.