STUDIO ECOLOGICO DELL`AREA MARINA DI PORTO CESAREO

AA.VV.
Dello stesso autore
Editore/Produttore: CONGEDO EDITORE
EAN: 9788877860804



pp. 137, rilegato, illustrato a colori

La presente indagine interdisciplinare svolta in stretta collaborazione fra studiosi delle Università di Lecce, Modena e Pisa dal 1984 al 1986, è stata promossa dalla Regione Puglia allo scopo di ottenere precisi dati scientifici sulle caratteristiche ecologiche della fascia costiera di Porto Cesareo. È infatti premessa indispensabile per una corretta gestione del territorio la conoscenza ecologica preliminare dell’area in cui si intende intraprendere un qualsiasi intervento. Una volta stabilito lo stato generale del biotopo, anche in ordine alla sua importanza naturalistica e alla capacità di smaltimento di eventuali scarichi potenzialmente inquinanti, si potranno stabilire le modalità di intervento per la conservazione e la promozione ambientale in considerazione dell’interesse naturalistico, paesaggistico ed economico.
L’area di Porto Cesareo è caratterizzata dalla varietà delle coste, ricche di profonde insenature, isolotti, lagune, dalla ricchezza dei fondali e dalla pescosità delle acque. Per questa ragione tutta l’area è stata inclusa nell’elenco delle venti aree marine da salvaguardare in base all’art. 31 della Legge 979/82. L’indagine è stata articolata nei seguenti settori: aspetti geologici e geomorfologici, chimico- fisica, plancton e produttività primaria, benthos e indagine su metalli pesanti.


Condividi
€ 36,15
increase decrease
Disponibilità: NON DISPONIBILE DA ORDINARE (se ancora reperibile presso i fornitori, tempo di attesa 1 settimana)

pp. 137, rilegato, illustrato a colori

La presente indagine interdisciplinare svolta in stretta collaborazione fra studiosi delle Università di Lecce, Modena e Pisa dal 1984 al 1986, è stata promossa dalla Regione Puglia allo scopo di ottenere precisi dati scientifici sulle caratteristiche ecologiche della fascia costiera di Porto Cesareo. È infatti premessa indispensabile per una corretta gestione del territorio la conoscenza ecologica preliminare dell’area in cui si intende intraprendere un qualsiasi intervento. Una volta stabilito lo stato generale del biotopo, anche in ordine alla sua importanza naturalistica e alla capacità di smaltimento di eventuali scarichi potenzialmente inquinanti, si potranno stabilire le modalità di intervento per la conservazione e la promozione ambientale in considerazione dell’interesse naturalistico, paesaggistico ed economico.
L’area di Porto Cesareo è caratterizzata dalla varietà delle coste, ricche di profonde insenature, isolotti, lagune, dalla ricchezza dei fondali e dalla pescosità delle acque. Per questa ragione tutta l’area è stata inclusa nell’elenco delle venti aree marine da salvaguardare in base all’art. 31 della Legge 979/82. L’indagine è stata articolata nei seguenti settori: aspetti geologici e geomorfologici, chimico- fisica, plancton e produttività primaria, benthos e indagine su metalli pesanti.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788877860804
AutoreCongedo Aa.Vv
EditoreCONGEDO EDITORE
Data pubblicazione1996
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni