pp.210, brossura
l futurismo è stata l'unica avanguardia di peso europeo che l'Italia ha avuto nel corso del XX secolo. Il suo motivo di maggiore interesse può rintracciarsi nell'essersi assunto, fra gli altri, il compito di destrutturare il reale, di ipotizzare una diversa fantastica configurazione delle cose, legate ad una nuova logica, di ricostruire l'universo rallegrandolo, depotenziando gli aspetti più sacrali ed intangibili della realtà quale quotidianamente noi viviamo.
Il volume intende ricostruire lo specifico apporto della musica e dei musicisti alla affermazione e allo sviluppo delle idee futuriste. Focalizza l'attenzione su alcuni contributi pugliesi di particolare interesse, come Franco Casavola, Sebastiano Arturo Luciani.
Documenta infine alcune iniziative culturali realizzate nel Salento, ispirate ai temi e alle produzioni futuriste.
Pubblicazione del Centenario (Anno 2009) del Movimento futurista di Marinetti.