BULBO DELL`AMORE. STORIA E USI DEL LAMPASCIONE (IL)

Lamusta Santina Ditonno Nunzia
Dello stesso autore
Editore/Produttore: ARTEBARIA
EAN: 9791280809179



pp. 111, brossura, illustrato colori Intrigante è quanto scrivono gli Autori greci e latini sul lampascione. L’antica fama di afrodisiaco è giunta fino agli spagnoli d’oggi, che lo indicano come hierba de los amores. Oltre alle note storiche e alle caratteristiche botaniche del bulbo, si descrivono citazioni di illustri personaggi del passato. Il libro, inoltre, è arricchito da un ricettario completo di oltre 80 ricette per degustare al meglio questo meraviglioso prodotto della natura; da antipasti e contorni, primi e secondi piatti, dolci, conserve e finanche liquori.


Condividi
€ 12,00
increase decrease
Disponibilità: 2 disponibile

pp. 111, brossura, illustrato colori Intrigante è quanto scrivono gli Autori greci e latini sul lampascione. L’antica fama di afrodisiaco è giunta fino agli spagnoli d’oggi, che lo indicano come hierba de los amores. Oltre alle note storiche e alle caratteristiche botaniche del bulbo, si descrivono citazioni di illustri personaggi del passato. Il libro, inoltre, è arricchito da un ricettario completo di oltre 80 ricette per degustare al meglio questo meraviglioso prodotto della natura; da antipasti e contorni, primi e secondi piatti, dolci, conserve e finanche liquori.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9791280809179
AutoreLamusta Santina Ditonno Nunzia
EditoreARTEBARIA
Data pubblicazione01/12/2023
CategoriaCucina & Enogastronomia
Pagine104
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 15,00

LA CUCINA DELLE MASSARE SALENTINE

Petracca Giuseppe
€ 13,00

Fichi di Puglia. Storia, paesaggi, cucina, biodiversità e conservazione del fico in Puglia

Minonne Francesco
€ 25,00

Salento sapori e profumi. Ricette tradizionali della cucina salentina

Piceci Antonio
€ 10,00

LA CUCINA DEL SALENTO

Vaglio Massimo
€ 16,00

Cucina del Salento

Cretì Giorgio
€ 9,00

La cucina del mare di Puglia

Vaglio Massimo
€ 16,00

La Cucina Pugliese in oltre 400 ricette

Sada Luigi
€ 5,90

SAPORI DELLA PUGLIA. CUCINA REGIONALE

Aa.Vv.
€ 4,90

Cucina e canti al tempo dei briganti

Cretì Giorgio
€ 3,00

La Cucina del Salento. Dalla tradizione all'innovazione (Ristampa)

Barletta Rossella
€ 15,00

Tavoliere imbandito. La cucina della provincia di Foggia tra Gargano e Appennino Dauno

Pensato Guido
€ 36,00

La Cucina del Sud. Aspetti significativi della cucina popolare campana pugliese lucana calabrese.

Cretì Giorgio
€ 8,00

La Cucina Pugliese alla poverella

Sada Luigi
€ 15,50

Puglie La cucina delle regioni d'Italia (Italiano English Dialetto)

Sada Luigi
€ 13,50