BRIGANTAGGIO E RIVOLTA DI CLASSE. LE RADICI SOCIALI DI UNA GUERRA CONTADINA

Di Brango Enzo Romano Valentin
Dello stesso autore
EAN: 9788897376613



pp.272, brossura - Il brigantaggio è stato la risposta diretta del proletariato all’organizzazione della neonata nazione italiana a seguito dell’invasione militare piemontese e dell’impostazione coloniale che ne conseguì. Il filo conduttore dell’analisi degli autori si concentra quindi sulla lotta di classe come elemento distintivo del conflitto, perché è nella condizione materiale dei contadini, delle masse povere che si rivoltano, che vanno ricercate le cause di questo fenomeno.


Condividi
€ 14,00
increase decrease
Disponibilità: NON DISPONIBILE DA ORDINARE (se ancora reperibile presso i fornitori, tempo di attesa 1 settimana)

pp.272, brossura - Il brigantaggio è stato la risposta diretta del proletariato all’organizzazione della neonata nazione italiana a seguito dell’invasione militare piemontese e dell’impostazione coloniale che ne conseguì. Il filo conduttore dell’analisi degli autori si concentra quindi sulla lotta di classe come elemento distintivo del conflitto, perché è nella condizione materiale dei contadini, delle masse povere che si rivoltano, che vanno ricercate le cause di questo fenomeno.

Dettagli
DatiDescrizione
EAN9788897376613
AutoreDi Brango Enzo Romano Valentin
Data pubblicazione17/07/2017
Categoria*Brigantaggio
Pagine255
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
€ 25,00

Ascoltate, signore e signori. Ballate banditesche del Settecento meridionale

Nigro Raffaele
€ 10,00

Il brigante che si fece generale. Auto e controbiografia di Carmine Crocco

Carmine Crocco - Basilide Del Zio
€ 13,00

Nacquero contadini, morirono briganti

Romano Valentino
€ 10,00

Cento anni di brigantaggio nelle province meridionali d'Italia

Dumas Alessandro
€ 15,00

BRIGANTESSE. DONNE GUERRIGLIERE CONTRO LA CONQUISTA DEL SUD (1860-1870)

Romano Valentino
€ 20,00

I moribondi del palazzo Carignano

Petruccelli Della Gattina Ferdinando
€ 12,00