Aa.Vv.
pp. 177, brossura Il volume può presentare alcuni difetti.
Premessa (A. Vallone)
Altri cenni storici sul Liceo-Ginnasio « G. Palmieri» - Le sedi dell'Istituto (G. Papuli)
Giuseppe Palamà - Profilo bibliografico (V. Petralia)
Di alcuni atteggiamenti lirici e drammatici in Virgilio (E. Chirilli)
L'epigramma erotico di Paolo Silenziario (Anna Schilardi)A proposito dei versi 201-212 dei «Sepolcri» (A. Vallone)
Nota Foscoliana Foscolo e Catullo (G. Bernardini) .
Due lettere inedite di S. Castromediano (M. Pellegrino) Una poesia greco-calimerese di V. D. Palumbo (P. Stomeo)
Il dramma di Caino nell'arte di Shaw e Byron (L. Biasco)
I due tempi del realismo di Italo Calvino (N. Carducci) .
Valutazione della condotta e del profitto nella scuola (F. Resta)
Materia ed energia (V. Petralia)
PARTE SECONDA
Ruolo dei Professori
Distribuzione degli alunni in classi e sezioni
Cassa scolastica
Biblioteca ed elenco Riviste
Attività culturale
Attività ginnico-sportiva
Associazione Studentesca G. Palmieri