pp.223 brossura 17x24 I Contributi:Problemi e paradossi nella "razionalità" e nelle rappresentazioni di Braga Illa F. e Leon C.Percezione gestaltica e decodifica analitica delle espressioni facciali delle emozioni. Uno studio pilota con bambini tra 6 e 12 anni di età di Celani G. e Arcidiacono L.Se il "Kane" non ringhia. Correlati percettivi, cognitivi e comunicativi nell`analisi dei fenomeni sinestetici e fisiognomici - di Balconi M.Ricordi indimenticabili. Determinanti della memorabilità collettività di eventi pubblici di Bellelli G, Curci A e Leone G.Estrés psicosocial y trastornos de la comunicaciòn y socialdemocionales eri nifios (Stress psicosociale e disturbi socioemozionali e comunicativi nei fanciulli) di Siniero C. , Luque N., Iglesias Mansilla M.Un confronto tra l`esposizione acustica fetale e l`apprendimento del linguaggio del bambino nei primi 18 mesi di vita di Pagliani L. e Imbasciati A.La rabbia: psicologia, linguaggio e senso comune di D`Urso V.Approccio bimodale o unimodale allo studio dei processi di comunicazione persuasiva? di Castelli C., Corrizzato M.Le tesiSui meccanismi evolutivi del linguaggio di Marulli M. Percezione e psicologia musicale di Russo C.Tipologia junghiana e analisi dei miti: studio dei miti eroici di Busco D.Comunicazione non verbale e nuove tecnologie informatiche di Caputo V