AA.VV.
pp. 240, 17 x 24 cm, brossura, illustrato
Collana: Dipartimento Dei Beni Delle Arti e Della Storia. ACTA THEUTONICA n° 8.
… quello che emerge comunque con chiarezza dallo studio qui presentato è il forte radicamento dell’Ordine teutonico nella società pugliese dei secoli XIII-XV. Anche quando il dominio svevo nel regno di Sicilia era ormai tramontato da secoli, in Puglia l’elemento tedesco rimaneva ancora vivo grazie alla presenza di un ordine religioso-militare che, nonostante le origini transalpine, aveva saputo inserirsi con successo in quel contesto mediterraneo anche in virtù dei suoi rapporti con i gruppi laici attivi in loco…